Mi chiamo Paolo Menchetti e sono nato ad Arezzo il 21 settembre 1982.
Ho trascorso la mia infanzia a Brolio, una piccola frazione di campagna nel comune di Castiglion Fiorentino.
Lì, nel cuore della Valdichiana, fra casolari che si ergono su campi coperti da messi rigogliose, in quella che un tempo fu patria etrusca e poi culla di una delle più genuine culture rurali d'Italia, ho sviluppato l'amore per la mia terra, la sua storia e le sue tradizioni. Un amore che, con il tempo, si è rivolto anche al resto d'Italia e del mondo, in ogni luogo ove vi sia qualcosa da conoscere, da vivere e da raccontare.
Tre sono le mie più grandi passioni: viaggiare, per conoscere quanto di bello il mondo ha da offrire; scrivere, per fissare i pensieri e le sensazioni e condividerle con gli altri; e fotografare, per rendere eterno anche il più piccolo istante di ogni mia esperienza.
Nei miei reportage cerco di unirle assieme.
Per narrare, con il cuore, un luogo e farlo vivere allo stesso modo ai lettori.
La mia attività consiste soprattutto nei fotoreportage di promozione territoriale, pur dedicandomi anche a servizi fotografici su commissione per eventi e altri professionisti.
I miei fotoreportage iniziano prima della partenza, allorché effettuo un lavoro preliminare di raccolta di informazioni che possono essermi utili.
In realtà, lo scopo è unicamente quello di formarmi una piccola idea di ciò che andrò a scoprire.
Molte, anzi gran parte delle informazioni, lascio che sia la gente del luogo a darmele. Un luogo non si può comprendere a fondo senza contatti con chi lo vive da sempre e, soprattutto, lo ha nel cuore.
Parto per ogni nuova avventura con la più ampia voglia di esplorare, senza che alcuna aspettativa mi condizioni. Addentrarmi in un mondo sconosciuto, anche a due passi da casa, è per me il maggior stimolo. Perché solo così potrò pormi dinanzi alla nuova esperienza esattamente come il lettore che si appresterà a visionare il mio articolo.
Fotocamere:
Ottiche:
Treppiedi:
Programmi di postproduzione:
2015
2016
2017
2018